Dopo l’insegnamento di Antonio Tajani ed un sorprendente intervento da autentica patriota italiana-europea di Giorgia Meloni, alla convention dei conservatori USA, anche Paolo Gentiloni, cui avevo donato copia del mio libro “Io, l’’Italia e l’Europa. Pensieri in libertá di un patriota italiano europeo”, edito nel 2023 dall’editrice Le Colibrí, parla, come me, di patriottismo italiano-europeo.
“E se il momento è davvero grave, forse è il caso di smettere di lagnarsi dei limiti Ue a getto continuo. Dichiarerei una moratoria dell’autodenigrazione, per stringersi, almeno in questi mesi, attorno al comune, complicatissimo, straordinario destino europeo. Per integrare il nostro patriottismo tricolore con un sano patriottismo europeo. Perfino adottando un motto in voga al di là dell’Atlantico: right or wrong, la mia Europa”. (Paolo Gentiloni su Repubblica del 24.2.2025).
È un ulteriore incoraggiamento, per me, che mi fa sentire meno vox clamantis in deserto, ad andare avanti in un’opera che conduco ormai da anni.
Invito pertanto tutti gli amici ed i lettori patrioti italiani-europei come me a togliere eventuali lenti ideologiche ed intraprendere questa battaglia per la sopravvivenza dei valori e delle libertá cui molti di loro, come me, hanno dedicato la propria vita, e che io ho giurato due volte di difendere, con disciplina ed onore, nell’osservanza della Costituzione repubblicana e delle leggi che li contemplano. Seppure nella manifesta ignoranza di molti.
Viva l’Italia, viva l’Europa unita: che abbiano ragione o meno, le mie Patrie!