Blog
I guai di Marine Le Pen nascono da un’indagine dell’Olaf del decennio scorso
Formiche 2 aprile 2025 Il 31 marzo 2025, il Tribunale correzionale di Parigi ha condannato nove deputati o ex deputati al Parlamento europeo e diversi assistenti parlamentari per...
L’«europeismo» che fa male all’unità europea
Dare etichette ideologiche all’europeismo è il più grande danno che si possa fare all’unitá europea. È questa l’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, autore del libro “Io l’Italia e l’Europa. Pensieri in libertà di un patriota italiano-europeo”, nel quale racconta la sua esperienza, dal 1990, di primo militare italiano presso la Commissione europea.
«Elegia europea»
«Elegia americana» (Hillbilly Elegy) è l'adattamento cinematografico (del 2020) dell'omonimo libro di memorie del 2016 di J. D. Vance, attuale Vicepresidente degli USA di Donald...
Secondo appello di un patriota italiano-europeo ai Presidenti delle Istituzioni Ue
Da Start Magazine 27.2.2025 Illustri Presidenti del Parlamento europeo, del Consiglio europeo e della Commissione europea, dopo la mia lettera aperta che ho inviato alla...
Rigth or wrong, my Country, my Europe
Dopo l’insegnamento di Antonio Tajani ed un sorprendente intervento da autentica patriota italiana-europea di Giorgia Meloni, alla convention dei conservatori USA, anche Paolo...
Giorgia Meloni paladina d’Europa nella fossa dei leoni del sovranismo trumpiano
Da patriota italiano ed europeo, vorrei che tutti abbiano ascoltato e visto, senza gli occhiali dell’ideologia e della polarizzazione, che io non ho, il video intervento della...
Separazione delle carriere dei magistrati e ruolo della Polizia Giudiziaria: un’analisi profonda
Nel panorama complesso della giustizia italiana, la separazione delle carriere tra Pubblici Ministeri (PM) e Giudici emerge come un tema cruciale per garantire un sistema...
Francamente, un pensiero in libertà su Tricolore e Inno nazionale
Oggi voglio segnalare ai miei lettori una bella lettera aperta del Prefetto Francesco Tagliente, riportata in calce, che utilizza il doveroso linguaggio iistituzionale,...
Diritti essenziali e privacy violata: difendere la libertà dei cittadini è una battaglia di tutti. Ed io sto col Codacons e Carlo Rienzi
Segnalo ai miei lettori questo comunicato del 7 febbraio 2025 del Prof. Avv. Carlo Rienzi, Presidente del Codacons. Non lo faccio solo perchè, nel 2023, ho ricevuto dalle sue...
Meloni e il caso Almasri, un danno per tutto il Paese
É chiaro che un'indagine sui vertici del Governo, sulle pagine dei giornali di tutto il mondo, sia un danno per tutto il Paese. Non per il Governo. Che, anzi, aumenta il consenso...
La Sicurezza nazionale é ragione di deroga anche al Diritto Ue
Chi mi conosce o mi segue, sa del mio convinto europeismo, e del mio patriottismo italiano-europeo. Da strenuo difensore dello Stato di diritto Ue sento peró l’obbligo di...
É purtroppo finito il tempo degli apericena e del «pacifismo» d’accatto. Si vis pacem, para bellum
Io sono un convito pacifista (senza virgolette). Perché la guerra é l’aspetto più schifoso dell’umanitá. E come il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Carmine...
Magistratura: la separazione delle carriere «s’ha da fare». E si fará
Non so se alla fine la separazione delle carriere tra PM e giudici sarà un bene o un male per il Paese. Io da decenni penso, scrivo e spero che, assieme ad altre misure, sará un...
Quello che penso del caso Ramy Elgaml, il giovane morto a Milano dopo un inseguimento dei carabinieri
Dopo tanti tuttologi ed esperti da salotto o da poltrone girevoli (rigorosamente in pelle), che si sono espressi sulla dinamica dell’incidente e dell’inseguimento che é costata...
Una decisione giudiziaria, l’assoluzione del Ministro Matteo Salvini, che davo per scontata sin dall’inizio
Come sarebbe dovuta apparire scontata ad uno studente del 3* anno di giurisprudenza che abbia superato l’esame di diritto penale. Anche se, in questo Paese, non davo per scontato...
Un italiano alla guida dell’antifrode Ue? La proposta del gen. Butticé
da Formiche.net Aperte le selezioni per la nomina del prossimo direttore generale dell’Olaf. Perché un generale della Guardia di Finanza sarebbe una scelta ottimale? L’opinione...
Cosa devono fare Ue e Italia con Trump alla Casa Bianca
Ho davvero delle difficoltà, dopo avere assistito, da Bruxelles, al tifo da stadio italiano prima delle elezioni USA, a comprendere le esultanze, da una parte, e le grida di...
Si vis pacem para bellum
Un bell’esempio dell’essere Militare repubblicano, democratico e moderno. Con grande apertura mentale e pensiero fuori dagli schemi, che non esorta gli yes men. Da ascoltare. Si...
Prefazione dell’On. Caterina Chinnici ai miei pensieri in libertà di un patriota italiano-europeo
Non è compito semplice redigere una prefazione ad un libro come “Io, L’Italia e l’Europa”, ma con sincero piacere ho accettato l’invito a me rivolto dal Generale Alessandro...
Lo strano caso del Signor Marcello Minenna, ex Direttore generale di Adm
Marcello Minenna: Il Direttore (quasi Generale) dell’Agenzia Accise, Dogane e Monopoli 2 marzo 2021 - InfosecNews [i] “Se Minenna avesse le ruote… sarebbe un generale”. Così...
Dulcis in fundo, eroi d’Italia
Ho già ricordato che un mio compagno di bisbocce liceali ama dividere gli italiani in: “un terzo di delinquenti, un terzo di ignavi e un terzo di eroi”. Non penso, come già...
Antonio Tajani, patriota italiano ed europeo con stellette e fiamme gialle nel cuore
“Oggi ho vissuto un'emozione unica. Una giornata che porterò per sempre nel mio cuore. Grazie alle donne e agli uomini dell'Aeronautica Militare, il loro lavoro è motivo...
Perché io oggi tifo per la coppia Meloni-Schlein
A seguito dell’elezione di Elly Schlein segretaria del Partito Democratico, principale partito di opposizione, sotto il titolo di “Fighetti allo sbaraglio”, ho postato sulla mia...
Un faro europeo deve accendersi sul «sistema» confessato da Palamara
Se il Consiglio Superiore della Magistratura ed il prossimo Ministro della Giustizia volessero dare un forte segnale di discontinuità con il passato, ma anche della volontà di...
Coronavirus: siamo davvero vittime del pregiudizio europeo o delle nostre particolarità istituzionali?
Nonostante diverse grida al complotto anti Italia, che sarebbe stata lasciata sola e penalizzata dagli altri Paesi europei anche di fronte al Coronavirus, a parte qualche...
Saluto di Commiato dalla Commissione europea
Grazie a tutti per essere qui, assieme a me, in questo giorno in cui giro una pagina importante della mia vita.Un ringraziamento, tutto particolare, lo rivolgo al Signor...
Franz-Hermann Bruener, magistrato garantista e padre nobile dell’antifrode europea
Il 9 gennaio 2010 moriva Franz-Hermann Brüner, il magistrato tedesco che per quasi dieci anni, dal 1° marzo 2000 al 9 gennaio 2010, è stato il primo direttore generale dell'Olaf,...
Addio alle armi
Cari Colleghi di ogni ordine e grado,Cari Amici, Dopo oltre trentaquattro anni, il 1° gennaio 2014 lascerò, a domanda, il servi-zio permanente effettivo nella Guardia di Finanza....