Dopo una vita al servizio ed in rappresentanza delle istituzioni italiane ed Ue, la libertà di condividere pensieri autentici senza presunzione di verità, ma con totale indipendenza e libertà.

La mia storia
Alessandro Butticé, Generale della Guardia di Finanza in congedo e dirigente emerito della Commissione europea, è oggi opinionista per diverse testate (Aise, Compliance, Eurocomunicazione, Formiche, Il Riformista).
In Italia e presso l’Unione europea, ha alternato l’attività operativa ed investigativa, di polizia economico-finanziaria, a quella di comunicazione istituzionale.
Gli ultimi articoli
Chi guiderà l’OLAF, dopo la “vera” verità dell’esclusione di Failla?
Eurocomunicazione, 14 settembre 2025 Chi guiderà l’OLAF, l’Ufficio europeo per la lotta alla frode? Dopo l’esclusione del generale della Guardia di Finanza Gabriele Failla,...
Tra politichese e sorrisi fuori luogo, le istituzioni Ue non comunicano bene
L’Identità, 29 agosto 2025 La comunicazione delle istituzioni Ue resta il tallone d’Achille dell’Unione. A Bruxelles continuano a prevalere toni burocratici, frasi interminabili,...
Meloni risponde a Draghi: patriottismo italiano ed europeo non sono in contrasto
L’Identità, 29 agosto 2025 Al Meeting 2025 di Comunione e Liberazione, a Rimini, Mario Draghi e Giorgia Meloni hanno offerto due prospettive diverse ma complementari sul futuro...